Aiuta la Fondazione a sostenere i più deboli
Resta aggiornato delle nostre attività. Iscrivici alla nostra newsletter.
Modulo 1: Servizio per disabilità gravi
Il servizio è rivolto a soggetti con disabilità gravi e difficoltà connesse allo svolgimento dei fondamentali atti della vita quotidiana, rimasti privi dei familiari che ad essi provvedevano.
Modulo 2: Servizio residenziale di autonomia
Le persone con disabilità, giovani adulti (anni 18/64) che hanno un certo grado di autonomia, trascorrono brevi periodi presso la struttura supportati da un operatore. Il periodo di soggiorno e finalizzato all’acquisizione di autonomie riguardo la gestione di sè e del proprio contesto di vita.
Sono previsti due appartamenti.
La comunità alloggio per anziani autosufficienti grazie alle caratteristiche di un normale appartamento riesce ricreare l’ambiente della casa sopratutto grazie ad oggetti e arredamenti familiari che ospite possiede.
Uno dei più grandi problemi per gli anziani che rimangono vedovi o che non riescono a trascorrere molto tempo con figli e nipoti è la solitudine. Da questa situazione possono derivare problemi di salute più seri, come la depressione. Comunità alloggio garantirà agli ospiti vita comunitaria, possibilità di stare in compagnia.
Sono previsti 9 posti letto.
La comunità alloggio per anziani autosufficienti grazie alle caratteristiche di un normale appartamento riesce ricreare l’ambiente della casa sopratutto grazie ad oggetti e arredamenti familiari che ospite possiede.
Uno dei più grandi problemi per gli anziani che rimangono vedovi o che non riescono a trascorrere molto tempo con figli e nipoti è la solitudine. Da questa situazione possono derivare problemi di salute più seri, come la depressione. Comunità alloggio garantirà agli ospiti vita comunitaria, possibilità di stare in compagnia.
Sono previsti 20 posti.